Qual è l’obiettivo dell’opera?
La Guida all’Analisi dei Rischi Assicurabili favorisce nell’intermediario l’acquisizione delle competenze specifiche dei diversi e tanti settori merceologici, permettendogli di analizzare i rischi, comprendere le esigenze dell’Assicurato aumentando quindi le opportunità di vendita.Le approfondite argomentazioni tecniche sono determinanti per la conoscenza dei bisogni assicurativi adeguati ai diversi target:
- imprese
- professionisti
- famiglie
Il manuale si completa di utili indicazioni operative in ambito marketing per:
- la gestione e l’ottimizzazione del portafoglio Clienti e polizze
- una corretta gestione dei sinistri e dei reclami
- una efficace ricerca di Prospect
La Guida all’Analisi dei Rischi Assicurabili è il frutto di un’esperienza pluridecennale sul campo da parte dell’autore Luca Lambertini; un supporto concreto per gli Intermediari nelle diverse fasi dell’attività di consulenza assicurativa.
L’autore
Luca Lambertini inizia la sua attività assicurativa nel 1990 in qualità di team manager per la sede italiana di una compagnia americana, occupandosi di vendita e di ricerca, selezione, formazione e coordinamento di produttori assicurativi; dal 1995 svolge prima l’attività di subagente, poi di agente assicurativo per una delle maggiori compagnie europee, con mansioni di pianificazione, direzione vendite, inserimento, formazione e avviamento di subagenti. Nel frattempo collabora con società di consulenza, tenendo corsi di formazione assicurativa e di vendita presso alcune primarie compagnie italiane.
Nel 2007 avvia l’attività di broker specializzandosi nel mercato delle piccole e medie aziende ed occupandosi delle problematiche inerenti la compliance.
Svolge attualmente l’attività di intermediario assicurativo e collabora con Assinews. Ha perfezionato personalmente ed utilizza le modalità di lavoro e le tecniche proposte dalla guida.