[fusion_scroll_progress position=”top” background_color=”var(–awb-color1)” progress_color=”var(–awb-color8)” border_size=”0″ border_color=”var(–awb-color8)” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” /]
Le istruzioni operative sull’esame IVASS 2023
Come arrivare alla nuova Fiera di Roma?
- Macchina – Dal GRA (Grande Raccordo Anulare) uscita 30 in direzione Fiumicino e poi seguire le indicazioni segnaletiche per Fiera Roma. 7000 posti auto.
- Aereo – Dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino i collegamenti sono garantiti con Fiera Roma dal treno FL 1 fermata Fiera di Roma (Tariffa 8 euro), dal taxi e dagli autobus Cotral.
- Treno – Dalle Stazioni Tuscolana, Tiburtina, Ostiense collegate alle linee A e B della Metropolitana prendere il Treno FL 1 direzione Fiumicino e scendere alla Fermata dedicata a “Fiera Roma”. Tariffa 1,50 euro.
- Autobus/Shuttle – Linea Atac – Linee 808, 089, 701 e 701L per Fiera Roma; Linea Cotral – Fermate F11043, F11044, 4596
- Taxi – Via Portuense 1645-1647. Tempo stimato dal centro città (Piazza Venezia): 40 minuti. Tempo stimato dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino: 10 minuti
Cosa fare.. prima della prova
- Deposito bagagli: attenzione ai tempi di consegna (e ritiro)
- Cercare il proprio varco di ingresso: Padiglione 7 e 8 trovare il proprio varco in base al cognome (vedi tabella)
- Procedure di riconoscimento: Portare documento di riconoscimento valido
- Sottoscrizione dichiarazione sostitutiva domanda partecipazione già presentata online
- Portarsi bottiglia di acqua
- Non serve portarsi la marca da bollo con cui è stata effettuata la domanda online
Cosa fare.. durante la prova
- Non è consentito l’utilizzo di testi, appunti o altri strumenti di ausilio quali, ad esempio, codici, personal computer, tablet, calcolatrici e dispositivi assimilabili
- modulo assicurativo: 50 domande, durata 75 minuti.
- modulo riassicurativo: 20 domande, durata 35 minuti (riservato a chi è già idoneo all’esercizio dell’attività assicurativa).
- modulo assicurativo e riassicurativo: 70 domande, durata 105 minuti
Il test e le strategie di calcolo del punteggio
Il test verrà somministrato in 4 versioni (A, B, C, D) per evitare copiature fra vicini di banco.
Punteggio:
- 2 punti ad ogni risposta esatta
- 0 punti ogni risposta non data
- -1 punto ogni risposta errata.
I risultati: quando vengono pubblicati
I risultati vengono pubblicati nel sito dell’IVASS dopo circa 4-8 giorni dall’esame, ma in un caso (anno 2016) sono arrivati ben 13 giorni dopo.